Comitato Territoriale

Rovigo

Nota sulla Festa del progetto integrato Uisp

Stare bene fa rima con divertirsi, “mostrarsi” in età avanzata potrebbe risultare strano e invece appare normale e piacevole, migliorare il proprio mal di schiena o avere più “fiato” nel fare le faccende quotidiane, condividere, fare nuove amicizie: tutto questo ed altro ancora è da tempo consapevolezza per i circa 500 partecipanti che hanno dato vita e contemporaneamente assistito alla prima Festa del Progetto integrato per la popolazione adulta e anziana, il progetto che dal 2009 consente a questa parte della popolazione del nostro territorio di muoversi.

La Uisp di Rovigo, assieme all’Ulss 18, grazie alla collaborazione di molte amministrazioni comunali, con questo progetto sta dimostrando l’enorme potenziale che la lotta alle sedentarietà può avere per la popolazione adulta e anziana nel momento in cui l’alleanza tra i vari partner permette di arrivare a prendere coscienza che il divertimento è la vera chiave per muovere le persone.

Nei giorni scorsi, alla palestra Mozart a San Pio X si è svolta dunque questa prima festa. Ha aperto il pomeriggio una rappresentanza di Ande, Cante e Bali che ha fatto assaporare ai presenti alcuni danze popolari del Polesine. Successivamente i canti interpretati dal coro della Vangadizza di Badia Polesine, diretti impeccabilmente dal maestro Ennio Casarotto, hanno animato l’intero palasport di San Pio X che tutto intero si è messo a cantare le canzoni di un tempo.

Non è facile pensare che chi ha mal di schiena possa danzare, ebbene è stato emozionante assistere alla coreografia che oltre 100 persone provenienti dai gruppi di attività fisica adattata di Bosaro, Villadose, Ceregnano, Badia, Lendinara, San Martino di Venezze, Santa Maria Maddalena, Arquà e Rovigo hanno rappresentato sulla musica di “Celeste” di Zucchero sotto la guida degli insegnanti Desireè Argeri, Diego Bagno, Luana Costa, Valentina Chinaglia, Daniele Giuriola,Marco Gregnanin, Katty Naliato, Elisa Ravarotto Giulia Romani, Laura Sicchieri.

 

A seguire si sono esibiti i gruppi di ginnastica dolce , le “Sempreverdi” di Villanova e Concadirame, Frassinelle, Zelo, Villanova Marchesa, il “Misto dolce” di Sarzano, Grignano e Rovigo. E’ buffo pensare che un gruppo di cammino possa creare una coreografia, ma così è stato, così come molto emozionante è stata la “sfilata” dei parkinsoniani (grazie anche all’associazione Parkinsoniani guidata dalla presidente Maria Libera Santato) e con il gruppo di Fitwalking che ha raccontato il piacere con cui anche il cammino può diventare una pratica appassionante e piacevole.

La dottoressa Maria Chiara Pavarin, nel portare il saluto istituzionale dell'Ulss 18, ha espresso soddisfazione e l’auspicio di ripetere la manifestazione anche nei prossimi anni. Il presidente Uisp Massimo Gasparetto, dal canto suo, ha ringraziato i presenti, contemporaneamente attori e spettatori, tutta la struttura della Uisp, insegnanti e dirigenti, e tutti i partner, compresi gli sponsor, che hanno offerto il buffet, ovvero la Coop Adriatica e Isola Bio.

 

 

AFFILIAZIONE 2025-2026

Se anche tu come noi credi che lo sport abbia a che fare con il benessere delle persone e dell’intera comunità allora abbiamo molto in comune e se non sei già parte della famiglia UISP dovresti unirti a noi al più presto.

➡️ RINNOVO DELL'AFFILIAZIONE
Per rinnovare l’adesione è sufficiente presentarsi allo sportello tesseramento UISP, per firmare la modulistica che verrà stampata direttamente con i dati già presenti in archivio.
Solo nel caso di MODIFICHE STATUTARIE / SEDE LEGALE / CARICHE SOCIALI è necessario presentare all'ufficio UISP i verbali comprovanti tali variazioni.

➡️ PRIMA AFFILIAZIONE ASD / SSD

Le società che desiderano affiliarsi per la prima volta alla Uisp devono:

  • Presentare domanda attraverso il modulo di Richiesta Affiliazione debitamente compilato e firmato in tutte le sue parti;

Alla domanda di affiliazione dovrà essere allegata copia della seguente documentazione:

  • Atto Costitutivo e Statuto (Registrato presso l'Agenzia delle Entrate) che dovrà essere in regola con le norme di legge in vigore;
  • Codice fiscale e/o partita IVA dell’associazione;
  • Copia del documento d’identità del legale rappresentante;
  • Copia del verbale di elezione degli organi dirigenti e del legale rappresentante
  • Dati anagrafici di almeno 10 soci (consiglieri e/o atleti) da tesserare* necessari per stampare l'adesione e procedere all’iscrizione al registro RAS (Registro Associazioni Sportive)

⚠️Le Associazioni affiliate possono usufruire dell'iscrizione diretta al RAS: affiliandosi all'UISP la società/associazione, dietro suo consenso, è iscritta direttamente al registro e tale iscrizione, come noto, permette di usufruire della legislazione fiscale a favore delle società/associazioni sportive.⚠️

L’associazione è poi tenuta a scaricare dal sito di Sport e Salute (https://registro.sportesalute.eu/#/login), il certificato di adesione al Registro per l’anno in corso e conservarlo. Per l’accesso al sito, l’Associazione riceverà al proprio indirizzo e-mail indicato nell’affiliazione, i dati per effettuare il log-in al sito, generati automaticamente dal sistema di Sport e Salute.Alla domanda di affiliazione dovrà essere allegata copia della seguente documentazione:

  • Atto Costitutivo e Statuto che dovrà essere in regola con le norme di legge in vigore;
  • Codice fiscale dell’associazione e/o P. IVA;
  • Copia del documento d’identità del legale rappresentante;
  • Copia del verbale di elezione degli organi dirigenti e del legale rappresentante
  • Dati anagrafici di almeno 7 soci da tesserare* necessari per stampare l'adesione

SERVIZI PER LE ASSOCIAZIONI 

  • Tesseramento on-line
  • Tesseramento presso il nostro ufficio provinciale (Rovigo)
  • Iscrizione al RAS - Registro Nazionale delle Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche;
  • Supporto, gestione, iscrizione e aggiornamento piattaforme RAS
  • Piattaforma nazione dei servizi per le Società/Associazioni Sportive
  • Piattaforma servizi assicurativi
  • Prima Consulenza fiscale gratuita
  • Corsi e consulenza di marketing   
  • Corsi di formazione e aggiornamento per dirigenti, tecnici ed educatori
  • Corsi in materia fiscale, sicurezza, prevenzione, assicurazione, BLSD, antincendio, primo soccorso, privacy
  • Utilizzo gratuito di materiali per eventi
  • Supporto organizzazione e comunicazione eventi, manifestazioni e gare
  • Convenzioni su prodotti e servizi (locali e nazionali)

MODULISTICA

Da oggi è disponibile la nuova area associazioni con le informazioni per creare e gestire una ASD.
Basta inserire il codice società e quello di affiliazione per entrare nell'area riservata.